
RESCUE
DIVER

Via Tripolitania, 173
Roma
Tel. 06 86207965
info@calypsosport.it


Per prenotare la tua iscrizione

Per ricevere
le nostre news

|
|
RESCUE DIVER Presentazione del corso
Sicuramente impegnativo, talvolta
difficoltoso ed alquanto faticoso, ma anche
coinvolgente, entusiasmante e soprattutto
gratificante. Questo programma vuole addestrare
il subacqueo a prevenire, affrontare e gestire in
modo opportuno e corretto linsorgere di
eventuali emergenze durante lo svolgimento di una
immersione, grazie allapprendimento ed
allapplicazione di varie tecniche di
salvamento; non esiste infatti un solo giusto
modo di soccorrere, ma sta al subacqueo
soccorritore, dopo attenta e rapida valutazione
di tutte le componenti relative
allemergenza in atto, adottare le misure
dintervento più appropriate.
Questo corso è articolato in cinque
moduli teorici, dedicati allo sviluppo delle
conoscenze per il soccorso, integrati da dodici
esercizi in acqua libera, riguardanti
lapplicazione delle abilità di soccorso,
effettuabili nei giorni festivi e si sviluppa
nellarco di otto settimane con frequenza
monosettimanale.
Orari
Dalle ore 19,45 alle ore 20,45 per
le lezioni teoriche (12 ore complessive).
Dalle ore 21,00 alle ore 23,00 per
le esercitazioni pratiche (8/10 ore complessive)
facoltative presso la piscina S. Leone
Magno, per meglio impratichirsi sulle
diverse procedure dintervento.
Che cosa serve per
iscriversi
Possono iscriversi al corso tutti i
maggiori di anni 15 o anni 12 per il BREVETTO
JUNIOR, brevettati ADVANCED OPEN WATER DIVER PADI
o equivalente e EMERGENCY FIRST RESPONSE PADI o
equivalente riconosciuto, muniti di:
- certificato
medico sportivo didoneità
allattività subacquea;
- nulla osta
dellesercente la potestà per gli
allievi minorenni;
- tre foto
formato tessera;
- attrezzatura
subacquea personale consistente in:
maschera, snorkel, pinne, cintura di
zavorra, muta da almeno 5 mm., guanti,
calzari, coltello, strumentazione,
jacket, erogatori, lavagnetta sub, shaker e segnalatore sub d'emergenza.
I costi
La quota di partecipazione comprende:
- assicurazione
subacquea Dan Europe;
- confezione
kit didattico PADI (manuale di teoria - tabella gestione
emergenze - DVD -
adesivo);
- uso
individuale monobombola;
- ricariche
daria;
- frequenza
alle lezioni teoriche;
- frequenza
facoltativa alle esercitazioni pratiche
in piscina;
- dodici
esercitazioni a tema prefissato in acqua
libera;
- rilascio del
BREVETTO INTERNAZIONALE PADI RESCUE
DIVER.
La quota di
partecipazione non comprende:
- iscrizione
annuale alla Associazione Attività
Subacquee Calypso Sport di 50,00 euro.
|